Ci sono luoghi che evocano ricordi suscitando emozioni.
Sono questi i luoghi da cui ripartire: pietre consacrate che si innalzano al cielo per ricordarci chi siamo.
Abbiamo voluto restituire, alla nostra comunità, un luogo caro alla memoria di tanti corletani; un piccolo pezzo della storia e della identità di questo nostro popolo.
Maria, ieri, ha fatto ritorno a quella dimora – oggi restaurata – che la pietà popolare eresse in suo onore, nel 1950.
Da questo luogo, in cui si conservano vivi i ricordi più belli di molti nostri compaesani, ella volge ancora il suo sguardo al nostro paese, alla sua gente e a quei viandanti di cui, oggi come un tempo, ne benedice il cammino.
A ciascuno di noi, oggi, è affidato il compito di custodire e tramandare questo #patrimonio alle generazioni di oggi e a quelle che verranno, affinché questo luogo possa essere nuovamente fruito e vissuto ed in esso possano continuarsi a scrivere pagine indelebili di ricordi ed emozioni.
Condivisi sono i meriti, così come condivisa è la nostra gioia. Grazie a quanti, in molteplici modi e forme, hanno sostenuto questo nostro progetto consentendo di realizzare tutto questo.
Nel rinnovare a ciascuno il nostro più vivo ringraziamento, vi lasciamo con alcuni versi della compianta Sr. Speranza Caporaso, partita dal nostro paese per consacrarsi al Signore, ma sempre contenta di farvi ritorno:
“No, non cambiate, piccole strade del mio paese,
perché ogni figlio di questa terra amata,
possa ritrovarvi sempre così,
in ogni suo ritorno”

